31/03/2025 - 27/04/2025 Clicca qui Click here per vedere l‘Asta d‘arte n° 102 Domenica 27 Aprile ore 17.30 Catalogo disponibile su richiesta - info@artemoderna.com - DIRITTI D‘ASTA 25% Tel.+39 030 375 2682 -+393385689569
 

REGGIANI MAURO
 
ARTISTA OPERE MOSTRE IN ASTA
 

Mauro ReggianiMauro Reggiani (Nonantola, 11 agosto 1897 – Milano, 20 maggio 1980) è stato un pittore italiano. Subito dopo la prima guerra mondiale si lega in amicizia con i pittori Carlo Dalmazzo Carrà, Achille Funi e Pietro Marussig. A Parigi, dove si reca nel 1926 e nel 1930, conosce Vassilij Kandinsky, Alberto Magnelli, Jean Arp e Max Ernst. Partecipa alla prima mostra dell‘astrattismo italiano organizzata nel 1934 alla Galleria del Milione a Milano. È tra i firmatari del primo manifesto dell‘ Astrattismo e fautore appassionato di nuove aperture dell‘arte e di nuovi rapporti più coerenti con la cultura straniera di avanguardia. A Torino, nel 1935, espone nella galleria di Casorati e di Paulucci. Partecipa alle maggiori rassegne nazionali ed estere fino alla forzata parentesi di inattività a causa del secondo conflitto bellico. A guerra finita ritorna a Milano ed espone con il gruppo di Gillo Dorfles, Bruno Munari, Mario Radice, Manlio Rho e Atanasio Soldati. Nel 1960 partecipa alla Mostra storica dell‘Astrattismo Construction and Geometry in Painting tenutasi a New York. Viene premiato alla Biennale di Venezia e quindi, nel 1965, vince il primo premio della Quadriennale d‘Arte di Roma. Reggiani è una delle figure più significative di un momento ben preciso della cultura italiana, quando ebbero origine quelle aspirazioni e quelle tendenze di rinnovamento che misero in agitazione la cultura italiana imbrigliata dal pesante giogo del momento storico. [modifica]Stile La visione astratta di Reggiani si svolge con coerente e rigorosa evoluzione, sempre legata ad una disciplina formale, che rifiuta ogni compiacimento decorativo: l‘artista tende ad una ricerca di espressione assoluta attraverso la rappresentazione di forme geometriche, esaltate da una fantasia inventiva di efficace originalità. Forme e rapporti di colore sono tesi ad una aspirazione di carattere spirituale, alla quale l‘artista tende attraverso una meditata architettura organica della visione.

 
 
Fiera Varese 2011.
 
Renato Natale Chiesa
 
Galleria arte capital
 
I nostri consigli per gli acquisti online Visita il sito
 
Mostra 17-12-2011 AL 08-01-2012
 
Artemoderna.com Casa d'Aste
Presso la galleria ArteCapital viale Venezia, 90 -25123 Brescia
Tel.: 030 37 52 682 Fax.: 030 42701 Cell. 3385689569
Partita Iva : 04300890961
 
Home | Modulistica | Chi Siamo | Le Aste | Compra Subito | Aggiudicazioni | Artisti | Contatti | Registrazione | Link | Riservata

Questo sito utilizza cookie.
Visitando questo sito web si autorizza l' impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull' impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".
Continuando a navigare su questo sito web o cliccando su OK si accetta la nostra Policy sui cookie.


OK  -  "Maggiori informazioni"